Lavastoviglie: consigli di manutenzione
La lavastoviglie è un efficiente collaboratore domestico, in cambio di tanta utilità chiede soltanto una facile
manutenzione. Per ottenere il massimo del rendimento e assicurarsi un buon
funzionamento, vi diamo un decalogo dei consigli utili:
- Togliere i residui di cibo più grossi dalle stoviglie prima del caricamento
- Riporre le stoviglie ordinatamente negli appositi cestelli, senza sovraccaricarli
- Controllare che i bracci rotanti girino liberamente e che non siano bloccati da pentole, piatti, posate ecc.
- Separare le stoviglie in materiali come acciaio inox e argento, che possono provocare corrosione nei punti di contatto
- Riempire la vaschetta del detersivo secondo le dosi
consigliate - Controllare la presenza del brillantante
- Rifornire periodicamente l’apposito serbatoio con sale per lavastoviglie. Nel caricamento attenzione non spargere il sale sul fondo della macchina per evitare la corrosione e lo sbiancamento delle stoviglie (soprattutto bicchieri), utilizzare un cucchiaio per mescolare e scrostare il sale sul fondo.
- Selezionare sempre il programma più adatto alle stoviglie da lavare. Quando sono poche o leggermente sporche, usare il programma risparmio o rapido. Se il lavaggio non è immediato è
consigliato fare subito il prelavaggio - Scaricare il cestello inferiore per primo, evitando così la caduta di gocce d’acqua da quello superiore
- Tenere il filtro della lavastoviglie sempre pulito.